rete dorsale europea
(European Backbone Network)
|
Dorsale Internet paneuropea creata nel 1991 e che oggi collega tra loro 52
Internet Service Provider in 27 nazioni, agganciandoli alla rete Internet
statunitense. LÆorganizzazione che la gestisce non ha fini di lucro e si
trova in Francia. Non esiste nessun vincolo sul tipo di traffico
trasmesso, perciò può essere utilizzata anche per attività di natura
commerciale. La dorsale ha il suo centro a Parigi, da qui si diramano a
stella connessioni dirette verso Vienna (2 Mit per secondo), Monaco (1
Mbps), Stoccolma (4 Mbps), Ginevra (2 Mbps) e Amsterdam (4 Mbps) dove
EBONE dispone di nodi propri a cui sono collegate altre reti nazionali. Al
nodo di Parigi si collegano direttamente anche diverse reti italiane tra
quella del CINECA e InterBusiness di Telecom Italia. La capacità
trasmissiva globale allÆinterno dellÆEuropa è di 28 Mbps. Per la
connessione transatlantica che si connette al GIX (Global Internet Exchange
) negli Stati Uniti vengono impiegate diverse linee ad alta velcoità per
un totale di 13 MBps. I costi di collegamento vengono condivisi da
ciascuno dei partecipanti LÆindirizzo del sito Web è http://www.ebone.net,
lÆindirizzo di posta elettronica è info@ebone.net.
La rete EBONE è suddivisa in tre livelli gerarchici. Al vertice troviamo
il nucleo EBONE, sotto sono collegate le varie reti regionali le quali a
loro volta forniscono connessione ai singoli siti (che a loro volta
possono essere fornitori di accesso).
|
|